dal 05 all’ 11 NOVEMBRE 2016
1° GIORNO sabato 05/11/2016
Partenza dalla sede alle ore 04.00, viaggio in autostrada con soste lungo il percorso. Breve sosta a Villach per il pranzo libero. Arrivo nel primo pomeriggio a Bukfurdo e sistemazione all’Hotel Hunguest Repce Gold, cena e pernottamento.
2° GIORNO domenica 06/11/2016
Dopo la prima colazione, giornata dedicata al riposo e alle cure termali con trattamento di pensione completa in hotel.
3° GIORNO lunedì 07/11/2016
Dopo la prima colazione, partenza alle ore 08.00 per Vienna e mattinata dedicata alla visita della città con particolare attenzione a: il Ring, la più famosa arteria della città a forma di cerchio lungo la quale sono notevoli palazzi e numerosi monumenti d’arte; il Belvedere; il Palazzo dell’Opera; la Maria-Theresien-Platz; il Municipio; la chiesa Votiva; Il giardino delle rose; il Palazzo di Inverno; la piazza di Santo Stefano con la cattedrale. Pranzo libero in centro città e partenza per il rientro in hotel, tempo a disposizione del gruppo per l’accesso all’area termale dell’hotel. Cena e pernottamento.
4° GIORNO martedì 08/11/2016
Dopo la prima colazione, partenza per Sopron, la seconda città più ricca di monumenti d’Ungheria. Un Museo a cielo aperto e da questo il soprannome “la città dei musei”. Sopron si trova vicinissima al confine con l’Austria, prima dei Celti, nel I secolo d.C. i Romani si stanziarono qui e fondarono Scarbantia, un’importante stazione sulla ‘via dell’ambra’, strada che attraversava da nord a sud l’Europa, congiungendo Savaria, Carnuntum e Vindobona. Visita libera della città e partenza per il rientro in hotel e pensione completa in hotel. Nel pomeriggio tempo a disposizione del gruppo per l’accesso all’area termale dell’hotel. Cena e pernottamento.
5° GIORNO mercoledì 09/11/2016
Dopo la prima colazione, giornata dedicata alla escursione a Bratislava, capitale della Slovacchia, distesa sulle rive del Danubio che le conferisce un’impronta caratteristica. Il nucleo storico, con il castello e la zona immediatamente adiacente, costituiscono una riserva monumentale protetta. Di notevole interesse: la Porta S. Michele; il Gambero Rosso (la più antica farmacia di Bratislava); via Michalska; la regia Camera Ungherese; la colonna della Peste; l’Accademia Istropolitana fondata da re Mattia il Corvino; la Cattedrale di S. Martino; la casa del Buon Pastore; il Teatro Nazionale Slovacco; la Piazza 4 Aprile; la Fontana di Orlando;la chiesa Gesuita; la Colonna della Vergine; il Monastero e la chiesa gotica dei Francescani; il Castello; lo Slavin. Pranzo libero e partenza per il rientro in hotel, tempo a disposizione del gruppo per l’accesso all’area termale dell’hotel. Cena e pernottamento.
6° GIORNO giovedì 10/11/2016
Dopo la prima colazione, partenza per Kõszeg. La città, costruita ai piedi delle propaggini orientali della catena montuosa omonima, è una delle più belle del paese. Le viuzze del centro conducono alla fortezza Jurisics. Luogo di notevole interesse storico, segnato da un particolare avvenimento:la battaglia che il 30 agosto 1532 sconfisse i Turchi. Un evento che ancora oggi viene ricordato con lo scandire alle 11, nella stessa ora in cui i turchi si ritirarono sconfitti, dal suono delle campane. Dopo la visita libera, partenza per il rientro in hotel e pensione completa, tempo a disposizione del gruppo per l’accesso all’area termale dell’hotel. Cena e pernottamento.
7° GIORNO venerdì 11/11/2016
Dopo la prima colazione, mattinata dedicata alla visita della città di Gyor, capoluogo della provincia di Gyõr e del Transdanubio Settentrionale, chiamata anche la ‘città dei fiumi’, poiché qui s’incontrano il Danubio, il Rába ed il Rábca – fu un importante centro della Pannonia, la provincia dell’impero romano, con il nome di Arrabona. Da circa 1.000 anni è sede vescovile. E’ inoltre considerata un’importante meta turistica. Sulla cima della collina erge l’imponente Cattedrale vescovile, costruita attorno al 1030. Dopo la visita libera, partenza per il rientro in hotel e pensione completa, tempo a disposizione del gruppo per l’accesso all’area termale dell’hotel. Cena e pernottamento.
8° GIORNO sabato 12/11/2016
Dopo la prima colazione, partenza per Graz, con arrivo previsto per le ore 10.00, breve visita della città con guida, pranzo libero e proseguimento del viaggio per rientro in sede con soste lungo il percorso e arrivo previsto per le ore 24.00 circa.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE EURO 690,00
SUPPLEMENTO SINGOLA EURO 120,00
LA QUOTA COMPRENDE:
– Viaggio in pullman G/T A/R e per escursioni della ditta CHIARELLI VIAGGI sas;
– Sistemazione in hotel 4 stelle in camere doppie con servizi privati;
– Trattamento di pensione come indicato in programma;
– Ingresso della isola privata di benessere dell’hotel (vasca idromassaggio, piscina coperta, sauna finlandese, sauna a raggi infrarossi, vasca idromassaggio, bagno turco, ice-doccia); – Utilizzo della sala fitness e la partecipazione ai programmi sportivi attivi nel periodo di soggiorno; – Servizio di accappatoio, pari al numero di notti ingresso alle terme di zona Bük 1;
– Guide per la visita di: Vienna, Bratislava, Gyor, Graz;
– Accompagnatore per l’intero viaggio;
– Pedaggi, parcheggi, tasse d’ ingresso (ZTL) e tutto quanto di competenza del trasportatore; – Assicurazione RC di 25 milioni di euro relativa al trasporto;
– Assicurazione medico/bagaglio Europ Assistance di base;
– Tassa di soggiorno;
– Iva;
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Mance, pasti non indicati, ingressi a monumenti, musei ed in genere, tutto quanto non espressamente menzionato nella voce ‘LA QUOTA COMPRENDE’.
N.B.: La Valkiria by Elisir Travel Service si riserva il diritto di apportare eventuali modifiche al programma qualora lo ritenga tecnicamente necessario. Tali modifiche non cambierebbero sostanzialmente il programma stesso.